top of page
vi1.jpg

La mia storia.

Gli amici mi chiamano Vitti, sono nata a Milano l'11 giugno del 1983. Da piccola ero una bimba calma, amavo andare al mare e stare in mezzo ai grandi. A 18 anni per il diploma i miei genitori mi regalarono una macchina fotografica a pellicola, ma non so se al tempo avrebbero mai scommesso sull'utilità di questo regalo, la chitarra dell'anno prima non servì per imparare nemmeno un accordo. Eppure, nonostante questa mia sorta di "difetto" che mi fa innamorare e disinnamorare in breve tempo di tutto, con la fotografia iniziò una storia differente. Il tempo e la costanza che le dedicai mi fecero sviluppare un sentimento intimo e personale che non avevo mai provato prima con nulla. Questa macchinetta diventò un vero prolungamento di me stessa. Erano gli anni dell’Università a Bologna, con lei andai a vivere da sola, iniziai a studiare, sperimentare e mettermi alla prova in mezzo al mondo ma soprattutto con lei iniziai un dialogo del tutto nuovo con me stessa: fotografare mi faceva veramente del bene e se capitava di smettere per qualche periodo qualcosa finiva presto con l'incepparsi.

Ma tutto svoltò davvero quando iniziai a lavorare con la gente. Nel 2006 finita la triennale a Bologna accettai una posizione come fotografa all'interno di un grande Resort in Sardegna. Fare la fotografa al mare.. wow, un sogno! Mai avrei pensato che fotografare persone in vacanza potesse essere così duro e difficile. Questo lavoro fu una "palestra" incredibile, evolvevo velocemente sia dal punto di vista fotografico che personale, non mi stancavo mai. Rientrata a Milano dopo la prima stagione mi iscrissi allo IED per seguire un corso di fotografia professionale, volevo approfondire ed essere completa per saper fotografare in qualsiasi situazione. L'anno successivo di nuovo in Sardegna, e fu così che iniziò un grande nuovo capitolo della mia vita. Ma nonostante il mio amore incontrollato per quest'attività io non volevo essere una vera fotografa. Fare foto mi rendeva troppo felice, i sentimenti che provavo erano magici, il lavoro non è così, tutto il bello sarebbe presto svanito ed io questo rischio non ero disposta a correrlo. Così, contro ogni regola e consiglio, per un decennio decisi di seguire soltanto me stessa e la mia felicità e alle stagioni estive in Sardegna affiancai lunghi periodi di viaggio e lavoro in giro per il mondo. Mi misi alla prova facendo le più svariate attività in luoghi sempre diversi: io volevo vivere, conoscere e imparare tutto, la mia era come una missione di vita e la fotografia mia fedele alleata, sempre. Ma come ogni ciclo esistenziale anche questo finì. Nel 2016 decisi di tornare fissa a Milano. Ero stanca e disorientata: " Ma io alla fine dove voglio vivere? Cosa voglio fare veramente?" La risposta non arrivava mai ma io aspettavo e aspettavo ancora, continuando a buttarmi sempre in nuovi progetti: "prima o poi troverò la mia strada".. eppure tutto questo sembrava non voler mai succedere. 

Dal 2023 sono una fotografa freelance. 

Vivo e lavoro tra Milano e la Sardegna, le mie case emotive alle quali non riesco più a rinunciare. Quando mi chiedono che tipo di fotografia faccio rispondo con una sola e semplice parola: PERSONE! Il mio occhio e la mia attenzione è tutta su di loro,  il resto mi sfugge facilmente. 

I lavori che prediligo mirano a creare immagini vive ed autentiche: lasciare un’impronta emotiva ed identitaria è quello che davvero mi interessa e cerco di fare in qualsiasi campo mi ritrovi ad operare. Di natura però resto aperta: ogni proposta per me è sempre una nuova sfida che decido di affrontare con entusiasmo e determinazione.

 

  • Sessioni di Ritratto & Lifestyle.

  • Sessioni di Famiglia - Maternità - Bimbi.

  • Test e Book fotografici per Modelli - Artisti- Atleti.

  • Reportage di Matrimonio & Eventi per privati.

  • Reportage di Eventi - Fiere - Spettacoli per aziende.

  • Street Photography & Reportage come progetti liberi e personali durante i miei viaggi in solitaria perchè senza di loro niente avrebbe lo stesso senso.

 

Per me le persone sono tutto. I loro volti, le loro emozioni, le loro vite hanno sempre la mia attenzione. La diversità di ognuno è ciò che più mi attrae: mi piace descriverla, valorizzarla, condividerne tutta la bellezza.

Ogni persona è unica e non esiste storia che non meriti di essere raccontata: con la fotografia riesco ad avvicinarmi e ad ascoltarla meglio.

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page